top of page

Corso di Canto lirico e moderno

Maestro Marco Rencinai

M° Marco Rencinai
 

Si laurea con il massimo dei voti e lode in Storia della Musica presso l'Università di Roma “Tor Vergata” con il prof. Agostino Ziino, discutendo una tesi sulla musica vocale da camera italiana dell'Ottocento. Si diploma brillantemente in sassofono al Conservatorio “Morlacchi” di Perugia e in canto presso l'Istituto Musicale Pareggiato “Briccialdi” di Terni. Studia all'accademia CUBEC di Modena con il soprano Mirella Freni.
Ha frequentato masterclass con R. Bruson, I. Salazar, M. Boemi, E. Ferrari. Attualmente si
perfeziona con il M° Paolo de Napoli.
E' vincitore del 66° Concorso “A. Belli” della Comunità Europea per cantanti lirici di Spoleto e partecipa alle produzioni del Teatro Lirico Sperimentale, che lo hanno visto impegnato nelle maggiori produzioni del festival spoletino.
Attivo nel campo della musica contemporanea è tra i componenti del CAT Ensemble, gruppo modulabile di musicisti e compositori che hanno come scopo quello di esplorare e far conoscere la musica contemporanea e del XX secolo ed ha eseguito prime assolute dei maggiori compositori italiani, tra i quali Boccadoro, Taglietti, Guarnieri, Cera, Gregoretti.
E' il tenore solista della ripresa italiana di Prometeo di Luigi Nono per il Teatro Regio di Parma e, ultimamente, per la Biennale di Venezia, nell’ambito dei festeggiamenti del centenario dalla nascita del compositore.
Molto attivo in campo operistico e concertistico, collabora con i Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino in concerti in Italia e all'estero.
Con la Camerata Strumentale di Prato ha interpretato Billy in Mahagonny Songspiel di Kurt Weill diretto da Jonathan Webb.
É docente di canto e musica d’insieme presso il Liceo Musicale “Bianciardi” di Grosseto, l'Istituto “Pinsuti” di Sinalunga. Dirige la Filarmonica “Ciro Pinsuti” di Sinalunga e la Corale “Benvenuto Franci” di Pienza.

© 2025  Società Filarmonica Ciro Pinsuti

bottom of page