top of page

Corso di violino

M. Rachele Innocenti

Maestra Innocenti Rachele

Rachele Innocenti inizia lo studio del violino all’età di 11 anni. Dopo aver conseguito la maturità presso il Liceo Musicale “F. Petrarca” di Arezzo, sotto la guida del M° Lorenzo Rossi, continua gli studi con il M° Marco Fornaciari. Durante gli anni frequenta masterclass e lezioni di violino dello stesso M° Marco Fornaciari, del M° Alberto Bologni , del M° Marna Fumarola e del M° Maurizio Sciarretta. Ha frequentato e conseguito il diploma di I° e II° livello presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G.Lettimi”, Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale, sotto la guida del M° Maurizio Sciarretta. Dal 2014 fa parte dell’Orchestra Giovanile di Arezzo, esibendosi con artisti di fama internazionale. Collabora con L’Orchestra Poliziana del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano e con OIDA (Orchestra Instabile di Arezzo). Insieme ad OIDA, sotto la direzione del M°. Walter Sivilotti, ha preso parte allo spettacolo teatrale “Dalle tenebre alla luce” di e con Simone Cristicchi (2021). Negli anni 2022/2024 ha preso parte alla tourneè dello spettacolo teatrale “L’interpretazione dei sogni” di e con Stefano Massini, in qualità di violinista all’interno di un piccolo ensemble musicale formato da tre elementi (violino, trombone/tastiere, chitarra acustica/elettrica) collaborando con realtà teatrali come Piccolo Teatro di Milano, Il Teatro stabile di Bolzano e la Pergola di Firenze. Dal 2017 al 2018 ha insegnato violino presso la scuola di musica “ADAP-San Giovanni Valdarno”. Dal 2022 al 2023 ha preso parte al progetto “musicasempre” promosso dalla Scuola di Musica Le 7 Note di Arezzo come insegnate di violino. Dall’anno 2023/2024 insegna presso la Scuola Comunale di Musica “Poggio Bracciolini” in qualità di insegnate di violino. Dal 2024 insegna violino presso L’Istituto Musicale “Ciro Pinsuti”-Sinalunga.

© 2025  Società Filarmonica Ciro Pinsuti

bottom of page