top of page

Corso di Pianoforte

M° Silvia Freguglia
Vice-direttrice d'Istituto

Maestra Silvia Freguglia

Nel 2012 si diploma in pianoforte presso l' Istituto di Alta Form.Musicale "Rinaldo Franci" di Siena, nella classe del M° Norberto Capelli.

A luglio 2021 si diploma in Musicoterapia con votazione 110/110, presso il corso quadriennale di Musicoterapia del CEP di Assisi sotto la guida del musicoterapeuta Ferdinando Suvini.

 

Partecipa a varie Masterclass:

- nel 2008 a Villa Roccia di Cerbaia con il M° Norberto Capelli,

-nel 2013 sulla letteratura organistica tedesca dell' 800 presso il Conservatorio "F.Morlacchi" di Perugia con il M° Klemens Schnorr,

-nel 2017 su “Vintage Keys” Hammond, Rhodes e Clavinet presso il centro musicale Soundy di Badesse di Monteriggioni con Matteo Addabbo.

-nel 2021 partecipa al Seminario “Kind of Blue” presso Siena Jazz con il M° Danilo Tarso.

 

Da settembre 2013 svolge attività didattica presso le scuole di musica e gli istituti musicali della val di chiana.

Dal 2017 al 2020 cura i progetti musicali dell’ ass. Effetti Sonori presso le scuole d’infanzia e primaria di Foiano.

Da settembre 2019 insegna pianoforte moderno presso l’Istituto “Henze” di Montepulciano.

Da aprile 2023 ad agosto 2024 svolge il progetto di musicoterapia LAM (Libero Ambiente Musicale) in collaborazione con l’ USL Toscana sud-est Valdichiana e l’Istituto Henze di Montepulciano rivolto a ragazzi/e con disturbi dello spettro autistico.

 

Pubblicazioni:

Nel 2023 pubblica con Amazon KDP il libro “Insieme a 4 Mani" (brani classici e moderni trascritti in versione facilissima per due pianisti) e “New pop italiano” (brani pop italiani dal 2010 al 2023 trascritti per pianoforte-livello facile).

M° Silvio Salvi
 

Silvio_Salvi_Piano.jpg

Ha iniziato lo studio del pianoforte a 14 anni presso la Scuola Comunale di Sinalunga con il M° Marco Zullo, proseguendo poi la sua formazione all’Istituto Musicale Henze di Montepulciano con la M° Michela Caldesi.
Ha conseguito il compimento inferiore di pianoforte presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze e il diploma in pianoforte classico all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” di Siena.
Nel 2015 ha approfondito lo studio dell’improvvisazione frequentando i corsi di pianoforte e improvvisazione presso Siena Jazz con il M° Alessandro Giachero.
Vanta un’importante esperienza come maestro accompagnatore: dal 2003 al 2009 ha collaborato con la Corale “Benvenuto Franci” di Pienza e dal 2010 al 2019 con la Corale “San Martino” di Sinalunga.
Da oltre vent’anni insegna pianoforte classico e moderno e teoria musicale nelle scuole di musica di Sinalunga e Torrenieri. Ha inoltre partecipato a progetti musicali per la scuola primaria di Sinalunga.
Collabora stabilmente come maestro accompagnatore con la scuola di danza École de Ballet di Sinalunga, diretta dalla M° Mariastella Poggioni, esibendosi regolarmente ai saggi di fine anno al Teatro Poliziano di Montepulciano.
È stato protagonista di numerosi eventi culturali con l’associazione Astrolabio di Sinalunga:come pianista classico nelle rievocazioni storiche dedicate al compositore Ciro Pinsuti (2014-2018) e come tastierista nei concerti pop "Un bacio a mezzanotte" (2014-2019), spettacoli estivi sul sagrato della Collegiata patrocinati dal Comune di Sinalunga.
Nel 2015 ha fatto parte della giuria del primo Concorso Musicale “Ciro Pinsuti” di Sinalunga.
Nel 2018 ha suonato l’organo della Chiesa Collegiata durante la diretta Rai della Santa Messa, insieme alla corale diretta dal M° Gianni Bagnoli.
È impiegato al ministero della cultura come assistente museale, ruolo in cui spesso unisce lavoro e passione esibendosi al pianoforte per i visitatori durante alcuni eventi culturali programmati.
Oltre alla musica, ha conseguito la laurea in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano.

© 2025  Società Filarmonica Ciro Pinsuti

bottom of page